Recentemente, a Trapani, nella palestra dell’Istituto Comprensivo “E. Pertini”, si sono disputati i Campionati Regionali Studenteschi, con la collaborazione dell’Ufficio Sport del Provveditorato e della segreteria organizzativa regionale dell’attività sportiva della FITET. In prima linea il Responsabile area regionale della FITET “Scuola e Comunicazione” Francesco Gandolfo e il Delegato Provinciale della FITET di Trapani Antonino Poma, che si sono impegnati in modo particolare per la buona riuscita dell’evento. Sono stati presenti: il Dirigente Davide Nugnes, il Referente Sport Francesco Ciulla (Ufficio XI ambito territoriale Trapani), il Delegato Provinciale CIP di Trapani Valeria Ferranti e il Dirigente dell’I.C. “E. Pertini”  di Trapani Maria Laura Lombardo

La direzione arbitrale è stata affidata ai Giudici Arbitri Domenico Aruta e Giuseppe d’Angelo, con la collaborazione di Sandra Montanti, quale volontaria.

Su dodici tavoli, messi a disposizione dalle società del T.T. Mediterraneo e dal T.T. Trapani, si sono sfidati in un clima di grande entusiasmo circa 95 giovani atleti, suddivisi fra cat. Allievi e Juniores. 

«È stata una giornata di sport, sano divertimento e grande inclusione» - precisa il Responsabile area regionale della FITET “Scuola e Comunicazione”, Francesco Gandolfo.

«Come affermato in altre occasioni, ribadisco che i campionati studenteschi rivestono molta importanza, perché il nostro sport può entrare nelle scuole ed essere un punto di riferimento non indifferente. Sono contento dello svolgimento della manifestazione, che è stata preceduta da una simpatica iniziativa: i bambini hanno cantato l’inno di Mameli e le ragazze si sono esibite nella danza: si è trattato di due momenti davvero piacevoli. Non è mancato l’impegno da parte di tutti: in primis del Comitato Regionale della FITET, che ho avuto l’onore di rappresentare insieme al Delegato Prov.le della FITET di Trapani Antonino Poma, davvero indispensabile il suo apporto, a cui va il mio attestato di grande riconoscenza. L’operato del settore arbitrale è stato eccellente: ci ha permesso di organizzare il tutto e di recuperare, entro un tempo ragionevole, i ritardi causati da alcune delegazioni».

 

Questi i podi degli Istituti Scolatici di II grado: 

 

Torneo Allievi:

1°)- I.I.S. “Luigi Einaudi” Siracusa

2°)- I.I.S. “G. D’Alessandro” Bagheria (PA)

3°)- Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” Ragusa

 

Torneo Allieve:

1°)- Liceo Scientifico “N. Palmeri” Termini Imerese (PA)

2°)- I.I.S. “Luigi Einaudi” Siracusa

3°)- Liceo Scientifico e Linguistico “Archimede” Messina

 

Torneo Juniores M.:

1°)- Liceo Scientifico Statale “Albert Einstein” Palermo

2°)- I.I.S. Liceo “Concetto Marchesi” Mascalucia (CT)

3°)- Liceo Scientifico “Alessandro Volta” Caltanissetta

 

Torneo Juniores F.:

1°)- Liceo Scientifico “N. Palmeri” Termini Imerese (PA)

2°)- Liceo “T. Gargallo” Siracusa

3°)- I.I.S. “Leonardo da Vinci” Trapani.

 

Si sono disputati anche i giochi studenteschi del settore paralimpico, che si svolgono a livello di singolare e non di squadra.

 

Questi i risultati:

 

Torneo Regionale Raggruppamenti Atleti Paralimpici:

 

Cat. Allievi/e Paralimpici:

1°)- Michele Buttitta (I.T.S.T. “Vittorio Em. III Palermo) 

2°)- Selene Costa (I.I.S. Antonello Messina)

3°)- Gioele Nicolosi (I.I.S. Antonello Messina)

 

Cat. Juniores M/F:

1°)- Edoardo Guanta (Liceo Statale “Archimede” Messina)

2°)- Anasrahman Chowdhury (I.I.S.S. “Pio La Torre” PA)

3°)- Siria Lo Bello (I.I.S.S. “Pio La Torre” PA).

 

 

(Mario Lo Presti)

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.46.06 1

 WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.46.06

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.46.07

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.45.27 1

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.45.27

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.45.26 1

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.45.26

WhatsApp Image 2025 05 12 at 15.46.07 1