Nella splendida cornice della sala conferenze del Cus Palermo si sono svolte le elezioni del Comitato Provinciale della FITET di Palermo per il quadriennio 2025/2028.

La Commissione Verifica poteri è stata composta dal Presidente Luigi Bentivegna (Consigliere Federale FISPES) e dai componenti Roberta Cascio (facente parte della Giunta del CIP Sicilia e Delegato regionale FISDIR Sicilia) e Brad Bentivegna che, in svariate circostanze, hanno dimostrato di essere vicini al movimento sportivo siciliano.

Accertata la presenza di n. 4 società, n. 1 atleta e n. 1 tecnico societario aventi diritto al voto, per un totale di n. 44 voti in quota società, n. 4 in quota atleti e n. 2 in quota tecnici sportivi, in seconda convocazione l’assemblea ha raggiunto il quorum costitutivo. 

Il Commissario “Ad Acta” Bruno Salerno, dopo aver ringraziato per la loro presenza gli intervenuti all’assemblea e i componenti della Commissione Verifica Poteri, dichiara ufficialmente aperti i lavori della seduta dell’Assemblea Elettiva Provinciale per l’elezione degli organi statutari per il quadriennio 2025/2028 e passa alla trattazione del secondo punto all’O.d.G.: l’elezione dell’Ufficio di Presidenza. Propone quale Presidente Stefano Saitta (Delegato Provinciale CIP Palermo) e, in qualità di Segretario, Giovanni La Mattina (Consigliere Regionale FITET Sicilia): gli stessi vengono approvati dall’assemblea all’unanimità, con votazione separata, per alzata di mano. 

Il Presidente dell’assemblea Stefano Saitta, dopo aver verificato l’assenza di reclami/ricorsi, passa alla trattazione dell’elezione della Commissione di scrutinio e prospetta i seguenti nominativi: Luigi Bentivegna, quale Presidente e Brad Bentivegna e Roberta Cascio come componenti. Gli stessi vengono eletti all’unanimità per acclamazione. 

Il Presidente comunica all’Assemblea le candidature alle cariche statutarie del Comitato Provinciale di Palermo per il quadriennio 2025/2028 e precisamente:

Bruno Salerno (candidato Presidente Provinciale);

Gaetano Zuccaro e Lando Volpe (Consiglieri Provinciali in quota Società); 

Marcello Butera (Consigliere Provinciale in quota atleti);

Alessio Baldassare Dragna (Consigliere Provinciale in quota Tecnici).   

Successivamente il Commissario ad Acta Bruno Salerno, già Presidente Provinciale per il quadriennio 2021/2024, relaziona brevemente in merito all’attività svolta. Il Presidente dell’assemblea, considerato che sulla relazione non c’è alcun intervento, passa alla trattazione del punto 3 all’O.d.G: Presentazione del programma dei candidati per il quadriennio 2025/2028.

Il candidato Presidente Bruno Salerno intende lavorare “per tutti e in tutte le direzioni” con il convincimento che il prossimo Consiglio Provinciale arrecherà una “crescita sia quantitativa che qualitativa” del tennistavolo nella provincia di Palermo e chiede la fiducia dell’assemblea per la squadra che si insidierà per il prossimo quadriennio.                                                  

Non essendoci nessun altro intervento, si passa alla votazione, dapprima, per il Presidente Provinciale: il candidato Bruno Salerno ottiene 50 voti; poi per i Consiglieri Provinciali in quota Società: i candidati Gaetano Zuccaro e Lando Volpe ottengono 44 voti; successivamente per il Consigliere Provinciale in quota atleti: Marcello Butera ottiene 4 voti e, infine, per il Consigliere Provinciale in quota tecnici sportivi: Alessio Baldassare Dragna consegue 2 voti. Per tutte le votazioni non ci sono state schede bianche o nulle.

Auguriamo buon lavoro al neo Consiglio Provinciale di Palermo che, ne siamo certi, darà il suo contributo per una crescita del nostro movimento.

 

(Mario Lo Presti)

WhatsApp Image 2025 05 17 at 12.47.32