Il Torneo “Open Air”, il primo della stagione dei tornei estivi all’aperto, ha fatto centro
- Pubblicato: 02 Luglio 2025
A Santo Pietro (fraz. di Caltagirone), luogo famoso per il noto bosco in una splendida location dove il verde la fa da padrone, il 29 giugno, in occasione della festività dei Santi Pietro e Paolo, è stato organizzato un Torneo “Open Air” di tennistavolo: il primo della stagione dei tornei estivi all’aperto.
L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Caltagirone e la pianificazione delle società “I Calatini” e “T.T. Gela”, del Comitato Regionale FITET Sicilia e del Comitato organizzatore dell’amministrazione parrocchiale.
Per i tavoli, le palline e le transenne ci ha pensato la società “I Calatini” del Presidente Domenico Bugliari che, insieme a Giacomo Gallo e Santino Marù, rispettivamente tecnico e Presidente del T.T. Gela, sono stati attivissimi nell’organizzare l’evento. Presenti atleti provenienti da Caltagirone, Licodia Eubea, Niscemi e Gela, che hanno dato vita ad incontri dove non è mancato l’agonismo, anche se il fair play è stato l’assoluto protagonista.
Si sono disputati due tornei: uno promozionale, formato da otto atleti e rivolto agli “amatori e ragazzini”, e un altro, anch’esso composto da otto elementi, che ha coinvolto agonisti tesserati FITET di quinta e sesta categoria.
Questi i podi:
Per gli amatori-ragazzini sugli scudi “I Calatini”, visto che al 1° e 2° posto si sono piazzati Luca Marcellino e Samuel Hasaj, cartellinati con la società del Presidente Bugliari.
Per gli agonisti tesserati FITET di quinta e sesta categoria si sono messi in luce gli atleti del T.T. Gela:
1°)Francesco Raffo,2°)Giovanni Raffo,3°)Luca Condorelli e Davide Nicosia.
Per i premi, (fra l’altro non potevano mancare i tradizionali piatti in ceramica), hanno provveduto la società I Calatini, il Comitato organizzatore della festa e, per le medaglie, il Comitato Regionale della FITET.
Giacomo Gallo, che è stato in prima linea per la fase organizzativa, appare soddisfatto per lo svolgimento dell’evento.
«Non pensavo che si presentassero in tanti, incuriositi ad assistere ad un torneo all’aperto. L’intento era quello di sviluppare la visibilità del nostro sport, di avvicinare nuovi praticanti al tennistavolo e di fare riassaporare il gusto della competizione a chi ha il desiderio di rimettersi in gioco, il tutto condito da due ingredienti fondamentali: il divertimento e il rilassamento. In tal senso credo che abbiamo colpito nel segno e tutto è filato liscio come l’olio. Ci ha onorato con la sua presenza l’Assessore al Comune di Caltagirone, Lara Lodato, che fra le varie rubriche annovera anche quella del “Verde pubblico” e delle “Frazioni” e che ci ha permesso di utilizzare una location così suggestiva. In definitiva è stata una bella manifestazione pienamente riuscita».
(Mario Lo Presti)