Buseto con il Torneo Over conferma di essere un punto fermo del Circuito Regionale Individuale
- Pubblicato: 30 Settembre 2025
Il 27-28 Settembre, con l’organizzazione dell’ASD TT Mediterraneo, nell’accogliente Palazzetto dello Sport di Buseto Palizzolo, si è disputato il 3° Torneo Over “Trofeo Città di Buseto Palizzolo”.
Ineccepibile la direzione arbitrale dell’evento affidata a Domenico Aruta, in qualità di G.A. Effettivo, Alessandro Manicotto, quale G.A. Supplente, a Sandra Montanti e Giuseppe D’Angelo, come Coordinatori e agli AGA Natalino Giaimo, Daniela Battaglia e Claudio Amato, supportati da Gianrosario Valenti, Carlo Pandolfini e Corrado Romeo, designati dalla C.R.G.
Qui di seguito i risultati.
Generalmente, abbiamo iniziato i resoconti con le gare più importanti: in questa occasione facciamo un’eccezione perché parleremo del sing. Over 7 5000M-350F, per la presenza davvero singolare di Danilo Faso non come atleta, è ovvio, ma come tecnico e tifoso appassionato della sorellina Milena (Top Spin Messina), di appena nove anni, che ha preso parte alla gara. Milena, evidenziando tante qualità e talento indiscusso in una ragazzina che è già più di una promessa, è riuscita a salire sul podio. È stata una grande soddisfazione per Danilo (naturalmente anche per papà Marco e mamma Yuliya presenti per sostenerla) che, su invito di Carlo Pandolfini e del Presidente del T.T. Mediterraneo Antonino Poma, è stato ben lieto di presenziare alla premiazione.
Il torneo se lo è aggiudicato il valido sedicenne Filippo Lombardo (T.T. Trapani).
Nel proprio raggruppamento, nel derby aveva sconfitto Alessio Barone per 3-0 e perso per 3-2 con Giuseppe Stimolo (Circolo Arconide), atleta che non finisce di stupire e migliora di torneo in torneo; proprio in base a questi risultati, Lombardo si era qualificato da secondo per la fase eliminatoria. Negli ottavi per il giovane atleta del T.T. Trapani, testa di serie n. 3, è stata un’agguerrita lotta con il tredicenne Francesco Butera (Sportenjoy), arresosi solo al termine di cinque parziali per 12-10/5-11/10-12/11-5/13-11. Nei primi otto è stato meno arduo l’ostacolo rappresentato da Antonino Bivona (T.T. Mediterraneo), n. 4 del tabellone, arresosi in tre set per 11-8/11-4/11-8 e, nel penultimo atto Lombardo ha prevalso per 11-3/11-5/11-7 sul quindicenne Valerio Midolo (Radiosa). La finale ha visto di fronte Lombardo e Giuseppe Stimolo che, dopo averlo vinto nel girone iniziale, ha rischiato di bissare il successo aggiudicandosi i primi due set per 11-4/11-8 e sprecando, fra l’altro, il match point nel quarto parziale; ma, alla distanza, è venuta fuori la maggiore freschezza fisica di Lombardo e, in seguito, ha avuto la meglio per 11-7/17-15/11-6.
Il podio è stato completato dalla bravissima Faso che, per raggiungere l’ultimo atto, ha avuto la strada sbarrata da Stimolo, impostosi per 11-5/11-8/7-11/11-6.
Giuseppe Prato (T.T. Barcellona P.G.), Giovanni Anzalone (Belpasso T.T.) e Giuseppe Amato (Pol. Bonagia Palermo), hanno conquistato i quarti di finale.
Nel girone unico del sing. Over 2 120M-8F è stato il giovane Giovanni Altesi (Germaine Lecocq) ad avere la meglio su due atleti non proprio di età verde, ma combattivi come pochi: trattasi di Pasquale Titone, tesserato con la stessa società, sconfitto per 11-2/11-8/11-7 e di Michele Giardina (T.T. Barcellona P.G.), superato per 11-9/11-5/11-4.
Al secondo posto si è classificato Giardina, che ha avuto ragione di Titone in quattro parziali per 6-11/11-8/11-7/15-13.
Il portoghese Joao Pedro (T.T. Trapani) si è imposto nel sing. Over 3 450M-25F.
Nel girone iniziale il bravo atleta del T.T. Trapani ha battuto per 3-1 sia la testa di serie n. 1 Pietro Violante (T.T. Himera G. Randazzo che Francesco Gentile (T.T. Kind Catania), evidenziando le sue buone qualità. Dopo aver usufruito del bye, nel penultimo atto ha eliminato in quattro parziali, per 11-13/11-5/11-9/11-7, l’immarcescibile Giuseppe Bono (Sportenjoy) che, nei quarti, aveva sconfitto, in un derby tutto da vedere in quattro game, un altro atleta grintoso che risponde al nome di Antonino La Torre. In finale il valido atleta del Germaine Lecocq Giovanni Altesi ha reso la vita difficile a Joao Pedro, strappandogli il primo set ed impegnandolo seriamente; il portoghese, però, dimostrandosi più freddo nei punti decisivi, l’ha spuntata per 10-12/11-8/11-8/11-9.
Podio per l’esperto Pasquale Titone (Germaine Lecocq), fermato in cinque set per 11-5/11-9/8-11/8-11/11-5 dal compagno di società Altesi.
Oltre a La Torre i quarti di finale sono stati conseguiti da Francesco Gentile (T.T. Kind Catania).
La testa di serie n. 3, il valido Leonardo Altesi (T.T. Mediterraneo) ha messo tutti in fila nel sing. Over 4 1200M-90F, evidenziando una grande combattività.
Vincenzo Cafiso (T.T. Kind Catania) e Lando Volpe (T.T. Mazzola) sono stati superati nel girone iniziale dall’atleta del T.T. Mediterraneo che, nei quarti, ha eliminato, in quattro game tirati per 12-10/12-10/7-11/11-9, l’ostico Umberto La Neve (T.T. Mazzola). Altesi, nel penultimo turno, ha fatto ricorso a quattro set (11-2/11-3/12-14/11-5) per sconfiggere il bravo Mattia Curatolo (Sportenjoy) - 16 anni -. In finale, dopo una intensa lotta, in rimonta, si è aggiudicato il torneo grazie al successo in cinque parziali per 12-10/7-11/8-11/11-8/11-9 su Marco Tuttolomondo (T.T. Kind Catania), atleta da non sottovalutare.
Completa il podio la testa di serie n. 1 Diego Ragusa (T.T. Barcellona P.G.) che viene fermato da Tuttolomondo in cinque parziali per 11-9/11-7/6-11/9-11/11-7.
Si classificano nei primi otto Salvatore Girlando (T.T. Cefalù), il n. 2 della categoria Francesco Cicala e Giuseppe Minaudo (entrambi tesserati con il T.T. Trapani).
Joao Pedro (T.T. Trapani), confermando di essere un valido atleta, fa il bis nel sing. Over 5 2000M-150F.
Nel raggruppamento di pertinenza sconfigge in cinque set Mattia Curatolo (Sportenjoy), accreditato con la testa di serie n. 1 e Valerio Calì (T.T. Kind Catania) in tre parziali, qualificandosi da primo per la fase ad eliminatoria. Negli ottavi, a cedere le armi contro Joao Pedro, è il diciottenne Andrea Villa (T.T. Himera G. Randazzo), arresosi in tre set per 11-5/11-9/11-6; nei quarti, ancora in tre parziali per 11-7/13-11/11-6, l’atleta del T.T. Trapani si sbarazza di Giuseppe Barraco (T.T. Mediterraneo). Nel penultimo atto Davide Caricato (Sportenjoy) - 18 anni - crea non pochi problemi a Joao Pedro che deve recuperare lo svantaggio iniziale e riesce a farlo in cinque game per 11-6/10-12/11-13/11-2/11-6. In finale l’atleta del T.T. Trapani affronta ancora una volta Curatolo, già vinto con difficoltà nel girone iniziale; stavolta Joao Pedro non ha problemi di alcun genere e vince agevolmente per 11-3/11-7/11-3.
Sul podio sale Guglielmo Busalacchi (Sportenjoy) seconda testa di serie, bloccato da Curatolo in cinque parziali per 7-11/11-6/9-11/11-7/11-4.
Mario Saliba (T.T. Trapani), Benedetto Milazzo (Sportenjoy) e il tredicenne Marco Cirivello (T.T. Himera G. Randazzo), raggiungono i quarti di finale.
La gara di Doppio Ass. M/F che, per la prima volta era stata introdotta nel torneo Over di Milazzo, sembra aver avuto un buon seguito.
Sono state quindici le coppie che si sono sfidate.
Ha primeggiato il tandem formato da Francesco Gentile-Gianrosario Valenti (T.T. Kind Catania-T.T. Olimpicus), che si sono imposti a mani basse vincendo tutti gli incontri con grande facilità e sempre in tre parziali: negli ottavi per 13-11/11-1/11-7 su Mario Saliba- Antonina Scalabrino (T.T. Trapani), nei quarti per 11-3/11-5/11-4 su Giorgio e Leonardo Altesi (T.T. Mediterraneo), nel penultimo turno per 15-13/11-2/11-8 su Francesco Cicala-Giuseppe Minaudo (T.T. Trapani) e in finale per 11-9/11-9/11-7 su Giovanni Altesi-Dario Cioffi (Germaine Lecocq-T.T. Mediterraneo) che, nel torneo Over di Milazzo, avevano raggiunto la semifinale.
Penultimo turno per Alessio e Michele Barone (T.T. Trapani), fermati da Altesi-Cioffi per 11-5/11-4/11-6.
Hanno conquistato i quarti di finale: Joao Pedro-Agostino Castiglione (T.T. Trapani), Antonino Poma-Michele Giardina (T.T. Mediterraneo-T.T. Barcellona P.G.), Francesco e Marcello Butera (Sportenjoy).
Abbiamo colto qualche breve considerazione da parte del Referente dell’area agonistica regionale Gianrosario Valenti.
«La direzione arbitrale è stata all’altezza e gli stessi atleti si sono comportati egregiamente: tutto è filato per il verso giusto; questo è un dato certo. La presenza di Danilo e gli innumerevoli selfie che i presenti hanno avuto il piacere di fare con il giovane campione, sono stati un simpatico siparietto. L’evento si è svolto in un Palazzetto che è consono allo svolgimento di eventi di un certo peso. Una menzione particolare merita Milena, che ha tutte le carte in regola per aspirare a diventare atleta di prima categoria, e un plauso va ai genitori che l’hanno impostata bene; quando gioca, Milena non ha paura di nulla, è “libera di testa” ed è molto intelligente. Mi fai i complimenti per il successo nel doppio? Posso dire che la vittoria non è una sorpresa: le poche volte che ho giocato insieme a Francesco, sono riuscito sempre a spuntarla. Non ci alleniamo insieme, ma sia due anni fa ai campionati regionali di doppio che nella scorsa stagione ai campionati regionali veterani, abbiamo vinto: vuol dire che ancora qualcosa di positivo si riesce a fare».
L’attivissimo Antonino Poma, Presidente Provinciale della FITET e anche n. 1 della società T.T. Mediterraneo, è abbastanza contento per l’andamento generale del torneo.
«Stavolta c’è stato in percentuale un numero maggiore di adesioni da parte delle società della Sicilia Orientale, il che mi rende particolarmente soddisfatto. Per quanto concerne l’organizzazione del torneo, devo ringraziare soprattutto la collaborazione indispensabile del Comitato Regionale della FITET e quella “in toto” dei componenti della mia società. Il Palazzetto di Buseto da alcuni mesi è gestito dalla locale società di Basket “Fortitudo” che ci ha permesso di usufruirne e per questo la ringrazio pubblicamente. La presenza di Danilo Faso è stata una succulenta novità che ha destato particolare interesse fra i presenti: il ragazzo mantiene intatta la sua umiltà, il che lo rende ancora più forte e simpatico. Ci sono diversi giovani che stanno crescendo a vista d’occhio e nel torneo la nostra società ha conseguito ottimi risultati, come il primo posto di Leonardo Altesi nell’Over 1200, la seconda posizione di Dario Cioffi nel doppio e diversi quarti di finale: Giuseppe Barraco nell’Over 2000 e nel doppio lo stesso Altesi».
-Io aggiungo e anche un quarto di finale in doppio con un certo Antonino Poma…
«Sì dimenticavo (e accenna un sorriso) insieme a Michele Giardina, così tanto per divertimento».
(Mario Lo Presti)