Chiarimenti sulle procedure di spostamento degli incontri nei Campionati a Squadre
- Pubblicato: 02 Ottobre 2025
La Commissione Regionale Gare ritiene opportuno con l'avvio dei Campionati a Squadre fornire alle Società i seguenti chiarimenti allo scopo di meglio orientarsi nelle nuove procedure introdotte dai Regolamenti Nazionali per lo spostamento degli incontri.
TERMINE ORDINARIO PER LA RICHIESTA DI SPOSTAMENTO (sia campo/gara - art. 20 RNGS - sia data/orario - art.21 RNGS) : max 10 Giorni dalla disputa dell'incontro.
TERMINE STRAORDINARIO PER LA RICHIESTA DI SPOSTAMENTO (sia campo/gara - art. 20 RNGS - sia data/orario - art.21 RNGS) : dai nove ai tre giorni dalla disputa dell'incontro.
CONDIZIONE NECESSARIA PER LO SPOSTAMENTO (sia campo/gara - art. 20 RNGS - sia data/orario - art.21 RNGS): dichiarazione di indisponibilità dell’ente concedente l’impianto. Per lo spostamento richiesto tra i nove ed i tre giorni precedenti l’incontro è condizione necessaria che l’indisponibilità sia sopravvenuta in questo lasso di tempo e non già preesistente.
Sequenza delle possibili sedi di spostamento del campo/gara se avviata nel termine ordinario: A) indicazione del campo/gara di riserva o di qualunque altro campo gara omologato e disponibile ad ospitare l’incontro purchè localizzato nell’area geografica di svolgimento del campionato; B) campo gara delle Squadra ospitata; C) campo neutro rintracciato dalla Società ospitante localizzato nell’area geografica di svolgimento del campionato (cioè entro i confini definiti dall’area che comprende tutte le squadre del girone). Il rintracciamento di una sede in campo neutro comporta l’autorizzazione allo spostamento, il mancato rintracciamento la sconfitta a tavolino della Società ospitante.
Sequenza delle possibili sedi di spostamento del campo/gara se avviata nel termine straordinario: A) indicazione del solo campo/gara di riserva; B) campo gara delle Squadra ospitata; C) campo neutro rintracciato dalla Società ospitante localizzato nell’area geografica di svolgimento del campionato (cioè entro i confini definiti dall’area che comprende tutte le squadre del girone). Il rintracciamento di una sede comporta l’autorizzazione allo spostamento, il mancato rintracciamento la sconfitta a tavolino della Società ospitante.
RICHIESTA DI SPOSTAMENTO DEL CAMPO GARA NELLE 48 ORE PRECEDENTI L’INCONTRO:autorizzata per il solo utilizzo del campo/gara di riserva.
RICHIESTA DI SPOSTAMENTO DATA/ORARIO DELL’INCONTRO: è richiesto il requisito della“forza maggiore” così specificata dal contemporeneo concorrere delle seguente condizioni: indisponibilità dell’impianto; indisponibilità del campo di riserva; indisponibilità della squadra ospitata all’inversione del campo/gara nello stesso fine settimana stabilito in Calendario per l’incontro. Se richiesta entro i 10 giorni precedenti l’incontro, verificata dalla C.R.G. la “forza maggiore”, lo spostamento di data/orario è accolto se la Società ha individuato un campo neutro dove svolgere l’incontro nella data di recupero stabilita dalla Commissione Gare; se richiesta tra i nove ed i tre giorni precedenti l’incontro va disputato nel campo neutro individuato dalla Società richiedente nel fine settimana previsto in Calendario. La mancata individuazione del campo neutro comporta la sconfitta a tavolino.
Non sono prese in considerazione richieste di spostamento data/orario nelle 48 ore precedenti lo svolgimento dell’incontro.
La richiesta di anticipo è sempre accolta a condizione dell’assenso della squadra avversaria.
(La Commissione Regionale Gare)