In collaborazione con il Comitato Regionale della FITET, la società del T.T. Piedimonte Etneo ha organizzato, nel locale Palazzetto dello Sport, il 1° Torneo Predeterminato di qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili e di Categoria. 

La direzione arbitrale, quanto mai oculata, è stata affidata a Francesco Basile in qualità di G.A.E, ad Angelo Elia, quale G.A.S. e a Pierpaolo Liberto e Davide Moschitta come Coordinatori, strettamente supportati da Gianrosario Valenti e Carlo Pandolfini designati dalla C.R.G.

Presente, fra gli altri, oltre al Consigliere Regionale Michele Giardina, anche il Referente dell’Area Tecnica Regionale Raffaele Iacono, per seguire da vicino i giovani atleti che hanno preso parte al torneo.

Ma entriamo nel dettaglio:

Leandro Di Natale (VI.GA.RO. Siracusa), atleta di grande prospettiva, ha raggiunto il successo nel sing. m. preliminare Under 11.

Dopo aver vinto agevolmente il girone di appartenenza sconfiggendo Antonio Rossello (T.T. Barcellona P.G) e Marco Farina (Cus Catania), nel penultimo turno l’atleta del G.S. Folgore Enna Antonio Arinella si è arreso in quattro parziali per 11-7/7-11/11-5/11-3 agli arrembanti attacchi di Di Natale che, in finale, ha avuto la meglio per 11-3/11-7/11-8 su Francesco Giunta (G.S. Folgore Enna).

Sul podio è salito anche Dario Rossello (T.T. Barcellona P.G.), fermato da Giunta in quattro set per 11-9/6-11/11-7/11-6.

Raggiungono i quarti di finale Antonio Rossello (T.T. Barcellona P.G.) e Luciano Gentile (Radiosa). 

Nel sing. m. unificato Under 13 era troppo il divario esistente fra la testa di serie n. 1 Andrea Alongi (T.T. Caltanissetta) e gli altri atleti. 

Il pronostico di un suo sicuro successo non è stato smentito. Nel raggruppamento iniziale Roberto Auteri (Blue Stars Acireale) e Nikolai Pirogov (Il Circolo Etneo) hanno potuto opporre ben poca resistenza allo strapotere dell’atleta del T.T. Caltanissetta. Nel penultimo atto Alongi, in tre comodi set per 11-6/11-3/11-3, si è sbarazzato di Leandro Di Natale (VI.GA.RO. Siracusa), splendido vincitore fra gli Under 11, e in finale per 11-9/11-8/11-6 ha avuto ragione di Federico Patanè (Cus Catania), altro atleta da tenere in grande considerazione.

Il podio è stato completato da Alessio Politi (T.T. Piedimonte Etneo), stoppato da Patanè per 12-10/11-8/11-7.

Si classificano nei primi otto Francesco Padua (Scicli Sport) e Roberto Auteri (Blue Stars Acireale). 

È stata davvero interessante la gara del sing. f. unificato Under 13.

Le due principali protagoniste sono state Milena Faso (Top Spin Messina) e Marika Altesi (T.T. Mediterraneo), che hanno sovrastato le avversarie.

Questo il loro percorso nel girone unico:

Faso-Agniia Pirogova (Il Circolo Etneo): 11-4/11-1/11-1; Altesi-Pirogova: 11-2/11-2/11-3; Faso-Sveva Calabrese (Top Spin Messina): 11-7/11-5/12-10; Altesi-Calabrese: 11-2/11-6/11-2; Faso-Giorgia Perniciaro (Pol. Villafrati): 11-3/11-4/11-1; Altesi-Perniciaro. 11-2/11-1/11-1; Faso-Noemi Diliberto (Pol. Villafrati): 11-3/11-2/11-4; Altesi-Diliberto:11-1/11-3/11-4.

Lo scontro diretto, gara vibrante e assai combattuta sino all’ultimo punto, ha decretato il successo della bravissima Faso che, solo al quinto set, ha avuto la meglio sulla validissima e combattiva Altesi, come del resto evidenziato dal punteggio di 11-9/9-11/11-8/8-11/11-9, in favore dell’atleta del Top Spin Messina. Dopo Faso e Altesi, che hanno dominato la scena e di cui sentiremo sicuramente parlare in positivo nei prossimi anni, si sono classificate Calabrese, Diliberto, Perniciaro e Pirogova.

Il successo nel sing. m. unificato Under 17 non poteva sfuggire al favoritissimo Riccardo Dipietro (Eos Enna), nettamente superiore rispetto agli altri contendenti.

L’atleta dell’Eos Enna, naturalmente testa di serie n. 1, nel girone ha sconfitto Alfredo Coco (Blue Stars Acireale). Nel tabellone, attenendosi scrupolosamente alla legge delle vittorie in tre set, ha sconfitto nei quarti per 11-1/11-9/11-6 Simone Cavallaro (T.T. Piedimonte Etneo), in semifinale Adriano Calabrese (Top Spin Messina) per 11-1/11-4/11-3 e, in finale, il pur bravo Enrico Di Pietro, anch’esso tesserato con la società del presidente Giorgio Quartuccio, con il punteggio di 11-8/11-7/11-8.

Penultimo turno per Marco Cirivello (T.T. Himera G. Randazzo), bloccato da Enrico Di Pietro in quattro combattuti game per 11-13/11-9/14-12/11-8.

Enrico Leotta (T.T. Piedimonte Etneo), Alfredo e Graziano Coco (Blue Stars Acireale) conquistano i quarti di finale. 

Nel girone unico del sing. f. unificato Under 17, come nelle previsioni, è stata una lotta a due fra Martina Caronna (T.T. Himera G. Randazzo) e Federica Amato (T.T. Olimpicus), per aggiudicarsi il successo finale.

Entrambe le atlete hanno prevalso per 3-0 su Viola Formica (T.T. Canicattini), Maria Carollo (T.T. Caltanissetta), Sofia Calabrese (Top Spin Messina) e Serena Patti (Blue Stars Acireale) e precisamente: 

Caronna-Formica: 11-4/11-6/12-10, Amato-Formica: 11-6/11-5/11-7; Caronna-Carollo: 11-2/11-3/11-6; Amato-Carollo: 11-3/11-2/11-5; Caronna-Calabrese: 11-7/11-7/11-7; Amato-Calabrese: 11-2/11-6/11-2; Caronna-Patti: 11-8/11-2/11-7; Amato-Patti: 11-5/11-4/11-5.

Come nel sing. Under 13, per stabilire la prima piazza, è stato determinante lo scontro diretto fra Caronna e Amato, che ha registrato il convincente successo dell’atleta del T.T. Olimpicus per 3-1 (6-11/11-6/11-6/11-6); comunque, sia Amato che Caronna sono da elogiare per aver espresso un buon tennistavolo.

La classifica registra in terza posizione Formica (che continua nei suoi progressi), seguita da Calabrese, Patti e Carollo.

È stato Simone Giacone (Ausonia Enna), il più accreditato per il successo finale, a primeggiare nel sing. m. unificato Under 21.

Nel girone unico ha messo in fila, con grande facilità, dapprima Marco Sapienza (Blue Stars Acireale) con un triplice 11-6 e, successivamente, Flavio Mostaccio (T.T. Piedimonte Etneo) per 3-1 (8-11/11-5/13-11/11-3), Vincenzo Cafiso (T.T. Kind Catania) per 11-4/11-6/11-7 e, infine, Andrea Villa (T.T. Himera G. Randazzo) per 11-4/11-1/11-8.

In classifica si piazza al secondo posto Cafiso che, pur avendo gli stessi punti di Villa, lo precede grazie alla vittoria nello scontro diretto. Quarto e quinto in graduatoria si classificano, rispettivamente, Sapienza e Mostaccio. 

La tredicenne Viola Formica (T.T. Canicattini) si è imposta nel sing. f. di 5^ categoria, dimostrando di essere in grande crescita.

Nel girone unico ha primeggiato con autorità vincendo per 3-1 (11-7/13-11/6-11/12-10) Lucia Catania (Albaragnos), sempre per 3-1 (11-7/8-11/12-10/11-6) la bravissima Milena Faso (Top Spin Messina), di appena nove anni ma già in possesso di una buona padronanza nei colpi, e per 3-0 sia Rosaria Barbagallo (11-8/11-4/11-2) che Maria Russo (11-2/11-7/11-7), entrambe tesserate con la Fiamma Mico Riposto.

Formica è seguita in classifica da Faso (sconfitta solamente dall’atleta del T.T. Canicattini). In terza, quarta e quinta posizione si sono piazzate, nell’ordine, Catania, Russo e Barbagallo.

Sono stati tutti esperti gli atleti che si sono piazzati nei primi otto nel sing. m. di quinta categoria.

Il successo è andato alla testa di serie n. 1, il bravo Agostino Castiglione (T.T. Trapani). Nel raggruppamento iniziale ha sconfitto per 3-1 Carmelo Signorello (Belpasso T.T.) e Giuseppe Alacqua (Astra). Nei quarti Castiglione è dovuto ricorrere a cinque set ( 5-11/11-8/11-13/11-5/11-6) per domare la resistenza del sedicenne Graziano Coco (Blue Stars Acireale). Nel penultimo atto l’atleta del T.T. Trapani, in quattro parziali tirati per 7-11/14-12/11-9/11-9, ha sconfitto Marco Flores (T.T. Kind Catania) e in finale per 11-8/11-7/11-8 ha piegato l’inossidabile Paolo Finocchiaro (T.T. Kind Catania) che, in semifinale, aveva dovuto sudare parecchio per prevalere in cinque game sul valido Antonino Poma (T.T. Mediterraneo), superato con il punteggio di 11-8/11-7/10-12/7-11/11-8. 

I quarti di finale sono conquistati da Luigi Grimaldi (T.T. Cefalù) e dalle teste di serie nn. 2 e 3, rispettivamente, Giuseppe Barraco (T.T. Mediterraneo) e Gaetano Marino (Top Spin Messina).

Nel sing. m. di sesta categoria una sfilza di giovani atleti in evidenza.

È stato il tredicenne Francesco Butera (Sportenjoy), già finalista nel torneo regionale ordinario di Caltagirone e accreditato con la testa di serie n. 2, ad aggiudicarsi meritatamente il torneo.

Nel girone iniziale, concluso a punteggio pieno, il vincitore della categoria batte per 3-0 Simone Cavallaro (T.T. Piedimonte Etneo), Riccardo Saccà (Club Pantera Rosa) e Francesco Margarone (Belpasso T.T.) Nella fase eliminatoria, sempre in tre game, sconfigge nei quarti per 11-5/11-8/11-8 Antonino Torre (Belpasso T.T.), nel penultimo turno per 11-7/11-9/11-4 il n. 3 Tommaso Mecca (Albaragnos) e, nell’atto conclusivo per 11-5/11-7/11-6, l’undicenne Federico Patanè, una vera promessa, tesserato con il Cus Catania. 

Sul podio è salito l’esperto Antonino Bivona (T.T. Mediterraneo), testa di serie n. 1, che aveva raggiunto la semifinale nel torneo regionale ordinario di Caltagirone, a cui sbarra la strada proprio Patanè in quattro parziali per 14-12/6-11/14-12/11-6.

Tre giovani atleti raggiungono i quarti di finale: Valerio Midolo - 15 anni - (Radiosa), Simone Cavallaro - 13 anni - e Alessio Politi - 12 anni - entrambi cartellinati con il T.T. Piedimonte Etneo.

Il Responsabile dell’Area Agonistica Regionale Gianrosario Valenti precisa «che il torneo è stato organizzato al meglio e che il comportamento del settore arbitrale è stato ineccepibile. È importante evidenziare le qualità ormai consolidate di atleti come Dipietro, ma abbiamo diversi giovani che rappresentano un ottimo biglietto da visita per il futuro del nostro sport. Un esempio su tutti quello di Milena Faso, che è più che una promessa, e sembra destinata a ripercorrere i successi del fratello Danilo. Il settore giovanile c’è e anche i recenti splendidi risultati ottenuti lo evidenziano».

Concludiamo la panoramica con l’instancabile Presidente del T.T. Piedimonte Etneo, Leonardo Patanè.

«Per la buona riuscita del torneo è stata fondamentale la collaborazione del Comitato Regionale e dei componenti della mia società. Nel nostro Palazzetto si possono allestire comodamente nove aree di gioco e credo che nessuno si possa lamentare dell’impianto. Sono abbastanza soddisfatto dell’andamento del torneo nel suo complesso; senza dubbio, se non fossero state due giornate di ricorrenza particolare, probabilmente si sarebbero verificate più iscrizioni, ma va bene lo stesso. Sono contento che siano venuti a trovarci il Sindaco Avv. Ignazio Puglisi e l’Assessore allo Sport Salvatore Russo: tutto questo testimonia la vicinanza dell’amministrazione comunale nei nostri confronti. Il torneo si è svolto in maniera tranquilla: non c’è stata nessuna polemica e tutto è filato per il verso giusto. È positivo il fatto che tanti giovani hanno messo in mostra le loro qualità e anche nella mia società ci sono atleti come Politi, Cavallaro, Leotta e lo stesso Mostaccio che promettono bene».

                                         

 (Mario Lo Presti)

WhatsApp Image 2025 11 03 at 10.00.00

WhatsApp Image 2025 11 03 at 10.00.31

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.58.55

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.57.38

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.56.21

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.53.18

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.52.15

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.50.28

WhatsApp Image 2025 11 03 at 09.46.42

WhatsApp Image 2025 11 03 at 14.53.40