Considerazioni del Referente Tecnico Regionale Raffaele Iacono sul settore giovanile
- Pubblicato: 22 Novembre 2025
Prima dello svolgimento del 2° Torneo Regionale di qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili e di Categoria che, organizzato dal Comitato Regionale avrà luogo nella nuovissima struttura polivalente del Palazzetto Sant’Antonio di Furci Siculo (ME) il 29/30 novembre, ci è sembrato opportuno cogliere qualche impressione, dal Referente Regionale Tecnico Raffaele Iacono, sullo stato di salute del settore giovanile.
Iacono che, quando segue dalla panchina i giovani durante le varie manifestazioni ama indossare il cappellino con la visiera al contrario, seguendo lo stile di Berrettini, appare come al solito oculato nelle sue considerazioni.
«Basta dare uno sguardo alle ultime classifiche nazionali giovanili, e ci fermiamo solo ai settori Under 11-13-15, per poter affermare che non siamo messi male: Milena Faso e Marika Altesi sono rispettivamente prima e quarta nell’Under 11; Andrea Alongi è in decima posizione nell’Under 13; Federico Bellissimo è all’undicesimo posto nell’Under 15; sempre nella stessa categoria Federica Amato e Clara Cumbo ricoprono la dodicesima e tredicesima piazza».
-Gli stage svolti con una certa frequenza stanno confermando la loro utilità per la crescita dei giovani più promettenti
«Sulla bontà degli stage non si discute; nello scorso anno ne abbiamo garantito almeno quattro mensili e ho avuto la collaborazione, oltre a quella dei tecnici societari, di Simone Sofia e Alessandro Amato che, in particolare, hanno seguito i ragazzi della loro zona. Quest’anno abbiamo “ampliato la squadra”, visto che ne faranno parte anche Yuliya Markova e Marcello Puglisi, che seguiranno i ragazzi/e delle cat. Under 11-13-15. Cercheremo di svolgere dai sette agli otto stage mensili. Sebbene il calendario sia fitto di impegni, abbiamo trovato qualche data utile per effettuare dei raduni regionali mirati per avere un confronto fra gli Under 11-13 che costituiscono le piccole leve, ma rappresentano il futuro del nostro movimento. Tutto questo senza tralasciare anche gli altri atleti meritevoli più grandicelli che meritano la giusta considerazione. La crescita dei ragazzi non è solo merito degli stage e del prezioso supporto del Settore Tecnico Regionale, ma non bisogna dimenticarci del lavoro svolto dai tecnici societari che stanno confermando la loro validità, svolgendo sicuramente un lavoro di qualità.
-Il progetto riguarda le scuole di tennistavolo…
«Su questo non ci sono dubbi; faremo in modo di svolgere i raduni regionali, possibilmente al centro della Sicilia, per aiutare quanto più possibile le società interessate. Il Settore Tecnico Regionale ce la metterà tutta per cercare di migliorare ulteriormente il livello tecnico dei ragazzi, che vedo parecchio motivati e questo è un dato estremamente positivo».
(Mario Lo Presti)






